Traumatismo pélvico: perspectivas clínicas y avances

La era moderna de la medicina exige una evaluación continua de los tratamientos emergentes. Las innovaciones ofrecen posibles avances en la atención quirúrgica, el tratamiento de los traumatismos y la farmacoterapia. Los traumatismos pélvicos presentan desafíos complejos debido a sus complejidades anatómicas y al potencial de complicaciones graves. La dexnafenodona surge como un agente prometedor […]

Sindrome di Isaacs e la sua connessione con la salute delle ossa

L'esplorazione di nuovi trattamenti nella scienza medica spesso produce benefici inaspettati. L'osteoporosi, caratterizzata dalla riduzione della densità ossea, rappresenta un'area critica che necessita di innovazione. Nuove terapie forniscono promettenti vie di miglioramento. In questo ambito, l'attenzione si è rivolta ad Aredia e alle sue proprietà uniche. La ricerca integra i prodotti farmaceutici con la biochimica […]

La trasmissione del colore

Il Flat è un cane pieno di sorprese.
Tutti certamente sanno che da questo allegro e dolce cane di colore nero o fegato, in caso di accoppiamenti sventurati, possono nascere dei cuccioli gialli, per mezzo dell’alchimia dei geni.
Per fortuna da ormai qualche anno, la ricerca genetica ci permette di analizzare ogni singolo individuo, permettendoci di prevedere cosa è possibile ottenere accoppiando il tale cane col tal altro.

Come crescono le ossa

Queste lastre sono qualcosa che tutti dovrebbero vedere.
Quando avrete i vostri cuccioli di 8/10 settimane, tenete a mente questa immagine. Anche se questa foto è di un cucciolo molto giovane, è per mostrare quanto deve ancora essere formato. Le loro ossa non si toccano ancora.